A completamento dell’analisi Feng Shui spesso segue il progetto di ristrutturazione d’interni o di arredamento, volto a ridistribuire spazi e funzioni coerenti con la lettura energetica svolta, individuando, in ambito residenziale, le zone più adatte al riposo, alla salute e alle relazioni personali e le zone più adatte all’attività e alle relazioni sociali, o in ambito lavorativo, il layout dell’ufficio e la dislocazione più appropriata delle varie funzioni e delle postazioni di lavoro.
EDILIZIA E RISTRUTTURAZIONI
In un momento storico in cui l’attività dell’architetto ed il progetto stesso sono stati svuotati dei loro contenuti più autentici, cerchiamo di dare un valore aggiunto alla progettazione architettonica nella sua globalità.
In tal senso gestiamo le problematiche relative al vasto mondo dell’edilizia e dell’abitare, attraverso quella che definiamo progettazione integrata, cioè la gestione coordinata e contemporanea dei vari settori che interessano gli interventi edilizi di nuova costruzione o ristrutturazione, anche attraverso l’utilizzo di tecniche costruttive e di materiali a minor impatto ambientale, che contribuiscono a generare una miglior qualità in termini di benessere e salute, ovvero vivibilità.
HOME STAGING
Si tratta di una tecnica di marketing che consente, con un minimo investimento, di migliorare l’immagine di un immobile, al fine di presentarlo sul mercato in modo più attraente.
Un intervento di Home Staging produce vantaggi a chi vende, in quanto la trattativa sul prezzo è limitata e si vende in tempi più brevi, e allo stesso tempo il potenziale cliente può rendersi conto della realtà degli spazi.
Anche le agenzie immobiliari traggono vantaggi: chiudere più velocemente la vendita consente un ottimo ritorno di immagine, oltre che un guadagno immediato e l’abbattimento dei costi di gestione.